Statistiche web
Doc e DocgLe regole del vino

Le DOC della Liguria: Riviera Ligure di Ponente Sottozona Quiliano

Le Doc della Liguria: Riviera Ligure di Ponente Sottozona Quiliano


❂ Riviera Ligure di Ponente Sottozona Quiliano D.O.C.
(D.P.R. 31/3/1988 – G.U. n.25 del 31/1/1989; ultima modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale del Mipaaf, Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP)


zona di produzione
● in provincia di Savona: comprende il territorio amministrativo dei comuni di Quiliano, Savona e Vado Ligure;

base ampelografica
Granaccia (Alicante): granaccia min. 90%, possono concorrere le uve di altri vitigni, non aromatici, a bacca rossa, idonei alla coltivazione per la Regione Liguria, max. 10%;

norme per la viticoltura
è ammessa l’irrigazione di soccorso;
i nuovi impianti e reimpianti devono prevedere una densità minima di 4.500 ceppi/Ha, per le sistemazioni a terrazzamento acclive tale densità non può essere inferiore a 3.000 ceppi/Ha;
la resa di uva ammessa in coltura specializzata e il titolo alcolometrico volumico naturale minimo devono essere di 8 t/Ha e 11,00% vol.;

norme per la vinificazione
le operazioni di vinificazione, ivi compresi l’invecchiamento e l’affinamento devono essere effettuate all’interno della zona di produzione;

norme per l’etichettatura
per tutte le tipologie è obbligatoria l’indicazione, in etichetta, dell’annata di produzione delle uve

Roberto Giuliani

Figlio di un musicista e una scrittrice, è rimasto da sempre legato a questi due mestieri pur avendoli traditi per trent’anni come programmatore informatico. Ma la sua vera natura non si è mai spenta del tutto, tanto che sin da ragazzo si è appassionato alla fotografia e venticinque anni fa è rimasto folgorato dal mondo del vino, si è diplomato sommelier e con Maurizio Taglioni ha fondato Lavinium, una delle prime riviste enogastronomiche del web, alla quale si dedica tutt’ora anima e corpo in qualità di direttore editoriale. Collabora anche con altre riviste web e ha contribuito in più occasioni alla stesura di libri e allo svolgimento di eventi enoici. Dal 2011 fa parte del gruppo Garantito Igp.

Articoli Correlati

Check Also
Chiudi
Pulsante per tornare all'inizio