Doc e Docg

Totale DOCG: 76
Totale DOC: 331

Le D.O.C. e D.O.C.G. più aggiornate del web: tutte le Denominazioni di Origine Controllata e Denominazioni di Origine Controllata e Garantita dei vini italiani.

Le seguenti denominazioni condivise da più regioni sono conteggiate una sola volta:

D.O.C.G.
Lison (Veneto-Friuli)

D.O.C.
Colli di Luni (Toscana – Liguria)
delle Venezie (Veneto – Friuli – Trentino)
Lago di Caldaro, Valdadige (Trentino – Alto Adige)
Lison-Pramaggiore, Prosecco (Veneto – Friuli)
Lugana, Garda (Lombardia – Veneto)
Orvieto (Umbria – Lazio)
San Martino della Battaglia (Lombardia – Veneto)
Valdadige (Trentino – Alto Adige – Veneto)
Valdadige Terradeiforti (Trentino – Alto Adige – Veneto).

 

Normativa europea
 Regolamento UE 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio (disciplina biologica su alimentazione, zootecnia e vino, in vigore dal 1° gennaio 2021)
 Regolamento di esecuzione UE 2019/2164 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici
 Regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione sulle pratiche enologiche e restrizioni
 Le denominazioni di origine e le indicazioni geografiche dei vini in ambito europeo
 Regolamento C.E. 203/12 sul vino biologico

Normativa nazionale
 Divieto dell’uso dei pezzi di legno di quercia nell’elaborazione, nell’affinamento e nell’invecchiamento dei vini DOP italiani

Metodo di ricerca:
1) selezionate dalla cartina d’Italia la regione di vostro interesse;
2) per ciascuna regione (ad eccezione della Valle d’Aosta) viene prospettata la cartina regionale con l’elenco delle Doc e Docg relative;
3) selezionando la denominazione di interesse, verrà mostrata la pagina relativa, contenente la cartina dei comuni coinvolti e la descrizione dei punti salienti del relativo disciplinare.

Testata registrata presso il Tribunale di Roma (n. 146/09 del 4 maggio 2009) © 2000-2023 laVINIum.com - Tutti i diritti riservati
È vietata la copia anche parziale del materiale presente in questo sito. Il collegamento al data base della rivista è vietato senza esplicita autorizzazione della direzione editoriale.
Direttore Responsabile - Maurizio Taglioni / Direttore Editoriale - Roberto Giuliani

mdstudiowebagency - Realizzazione, Restyling, e manutenzioni siti Web
Contatti Tel. 3921585226 - E-mail: mdstudioagency@gmail.com