Mauro Veglio, vini del cuore tra La Morra, Barolo e Monforte d’Alba Maggio 04, 2022 Nessun commento Una delle particolarità che caratterizzano molte aziende di Langa è la distribuzione delle vigne, ch... Leggi tutto
Barolo Gattera 2018 Mauro Veglio Maggio 17, 2022 Nessun commento E quando, in autunno, raccoglierete l’uva dalle vigne per il torchio, dite in cuor vostro: “Anch’io... Leggi tutto
Recunu Maggio 10, 2022 In: Le regole del vino, Vitigni Lettera Q-R Nessun commento Recunu. È un'uva a bacca bianca le cui origini sembrano provenire dai Nebrodi. Riscoperta di recente, nel 2018 è stata inserita nel Registro Nazionale delle Varietà di Vite... Leggi tutto
Bilancio positivo per la ventiquattresima edizione delle giornate del Pinot Nero altoatesine Maggio 16, 2022 In: Eventi e manifestazioni, Notizie e attualita Nessun commento Uva capricciosa e scorbutica, il vitigno Pinot Nero è coltivato, al di fuori della Borgogna, in pochi e ben definiti ambienti, dove esprime nel vino i segreti più intimi di un terroir e la sensibilità interpretativa del vinificatore... Leggi tutto
Bucatini con alici fresche e Langhe Chardonnay Aprile 19, 2022 In: Abbinamenti cibo vino, La ricetta e il vino, Mangio Ergo Sum, Primi pizza e zuppe Nessun commento Le acciughe sono il pesce azzurro per eccellenza, una specie molto diffusa in banchi nell’Oceano Atlantico orientale dalla Norvegia al Sudafrica e presente anche nel Mediterraneo, nel Mar Nero e nel Mar d’Azov... Leggi tutto
Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village Luglio 21, 2020 Nessun commento Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village. Come mi scriveva di recente Pierluigi, un mi... Leggi tutto
Invecchiati IGP: Fiano di Avellino Gaudium 2010 I Capitani Maggio 14, 2022 In: Garantito IGP, InvecchiatIgp Nessun commento Siamo a Torre Le Nocelle, l’azienda di Ciriaco Cefalo, dodici ettari comprati dal nonno cento anni fa è stata completamente ripresa nella seconda metà degli anni ‘90 ed è una delle cantine più belle da visitare... Leggi tutto
Bucatini con alici fresche e Langhe Chardonnay Aprile 19, 2022 Nessun commento Le acciughe sono il pesce azzurro per eccellenza, una specie molto diffusa in banchi nell’Oceano Atl... Leggi tutto
Storia della cultura a tavola 2: i Romani Ottobre 19, 2021 Nessun commento Il Mediterraneo o Mare Nostrum, come lo chiamavano i Romani, è stato lo scenario di profonde contami... Leggi tutto
Il Casaletto a Grotte Santo Stefano: fra cucina e pizzeria il problema è scegliere Marzo 17, 2022 Nessun commento Siamo nel Viterbese a due passi da Vitorchiano, bellissimo borgo noto per l’estrazione del peperino,... Leggi tutto