Sutto: tra Veneto e Friuli passione per il buon vino e il piacere dell’ospitalità Gennaio 18, 2023 Nessun commento Torniamo a parlare di quel lembo affascinante di terra, a confine tra Veneto e Friuli, dove la prese... Leggi tutto
Sicilia Alikase Nero d’Avola 2019 Leonarda Tardi Gennaio 30, 2023 Nessun commento Dopo avervi raccontato la 2017, prima annata prodotta, vediamo cosa caratterizza la 2019, che è stat... Leggi tutto
Le Doc del Molise: Tintilia del Molise Ottobre 12, 2022 In: Doc e Docg, Le regole del vino Nessun commento La Regione Molise ha una estensione di 4.438 Kmq con un territorio prevalentemente montano, 55,3% di Montagna e 44,7% di collina; la peculiarità dei terreni a livello morfologico è caratterizzata da... Leggi tutto
Cantine Antonio Mazzella: eroismo vitivinicolo ad Ischia, isola bella quanto fragile Gennaio 17, 2023 In: Notizie e attualita, Storie di cantine, uomini e luoghi Nessun commento Sono anni che Nicola Mazzella – figlio di Antonio – fa parlare di sé. O meglio, è la sua produzione vitivinicola a costringerci a parlare di lui: audace e con i piedi per terra, esattamente come i vini che produce... Leggi tutto
Murazzano DOP Gennaio 24, 2023 In: Dop e Igp Nessun commento La denominazione di origine «Murazzano» è riservata al formaggio avente le seguenti caratteristiche: formaggio grasso, a pasta fresca, prodotto con latte ovino di razza delle Langhe, in purezza o con latte... Leggi tutto
Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village Luglio 21, 2020 Nessun commento Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village. Come mi scriveva di recente Pierluigi, un mi... Leggi tutto
InvecchiatIGP: Ghiaie della Furba 1999 Tenuta di Capezzana Gennaio 28, 2023 In: Garantito IGP, InvecchiatIgp Nessun commento Ricordo alla perfezione il momento in cui il compianto Ugo Contini Bonacossi mi regalò questa bottiglia. Anzi, una cassa di queste bottiglie. Ai primi anni duemila avevo accompagnato alla... Leggi tutto
Pasta con fagioli cannellini e vongole abbinata con Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Gennaio 23, 2023 Nessun commento Per preparare la pasta con fagioli cannellini e vongole cuocete dapprima i fagioli. Se li usate fres... Leggi tutto
Il prosciutto di San Daniele DOP: impariamo a riconoscerlo Novembre 22, 2022 Nessun commento Il Prosciutto di San Daniele è un prosciutto crudo stagionato riconosciuto come prodotto a Denominaz... Leggi tutto
Dai “Fratelli Prisco”, a Boscotrecase, la pizza chiama e il cocktail risponde Gennaio 11, 2023 Nessun commento Provincia napoletana sempre più interessante grazie ai giovani talenti che aggiornano i codici dell’... Leggi tutto