Cantina Fratelli Pisoni: dal Rebo al Vino Santo Trentino passando per i vitigni resistenti PIWI Maggio 23, 2023 Nessun commento Il titolo la dice lunga su quanta carne al fuoco sia possibile considerare parlando della Cantina Fr... Leggi tutto
Il terroir di Cantina Kaltern e la linea Quintessenz Maggio 31, 2023 Nessun commento Caldaro al Lago si colloca nel comprensorio più a sud dell’Alto Adige, per intenderci quello dell’Ol... Leggi tutto
Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra Maggio 22, 2023 In: Doc e Docg, Le regole del vino Nessun commento Nella zona della Denominazione, versante orientale e occidentale della Valle dell’Arno, tra la piana di Arezzo e i colli fiorentini, il clima è sicuramente favorevole alla coltivazione della vite... Leggi tutto
Racconti e sorsi d’Alto Piemonte Maggio 30, 2023 In: Notizie e attualita, Storie di cantine, uomini e luoghi Nessun commento Fascinosi e arrischianti, i vini dell'Alto Piemonte rapiscono. Le alte vette della montagna, il clima rigido e continentale, creano l'ambiente perfetto per il vitigno nebbiolo; dall'animo malinconico... Leggi tutto
La Crapiata materana, il piatto antico della condivisione e il Basilicata Rosato IGP Maggio 29, 2023 In: Abbinamenti cibo vino, La ricetta e il vino, Mangio Ergo Sum, Primi pizza e zuppe Nessun commento Matera è una città che sorprende. Immutata nel tempo, è così originale da sembrare un set cinematografico creato ad hoc. Girare a piedi tra i famosi “Sassi”, la zona più antica della città, fa subito... Leggi tutto
Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village Luglio 21, 2020 Nessun commento Blind Tiger: il craftbeer pub di New York e il Village. Come mi scriveva di recente Pierluigi, un mi... Leggi tutto
InvecchiatIGP: Gavi Soldati La Scolca D’Antan 2009 La Scolca Maggio 27, 2023 In: Garantito IGP, InvecchiatIgp Nessun commento Pregi e difetti di un paese anarcoide come il nostro: tutti a fare bollicine dalle Alpi alla Sicilia dal Tirreno alla Ionio, con tutti i vitigni possibili e immaginabili. Siamo ben lontani dall’ordine cartesiano... Leggi tutto
La Crapiata materana, il piatto antico della condivisione e il Basilicata Rosato IGP Maggio 29, 2023 Nessun commento Matera è una città che sorprende. Immutata nel tempo, è così originale da sembrare un set cinematogr... Leggi tutto
Il prosciutto di San Daniele DOP: impariamo a riconoscerlo Novembre 22, 2022 Nessun commento Il Prosciutto di San Daniele è un prosciutto crudo stagionato riconosciuto come prodotto a Denominaz... Leggi tutto
Masseria Giòsole, un’oasi naturale lungo la via Appia, luogo di benessere e salubrità Maggio 24, 2023 Nessun commento Versatilità, cura e custodia del territorio, questo il ruolo che La Masseria Giòsole, l’azienda agri... Leggi tutto