InvecchiatIgp
-
Giu- 2023 -24 Giugno
InvecchiatIGP: Cerviolo Rosso 1997 San Fabiano Calcinaia
Gli anni ’90 sembrano così lontani, allora i supertuscan avevano adombrato gli altri vini della regione, soprattutto perché spuntavano prezzi…
-
17 Giugno
InvecchiatIGP: Rosso di Montalcino 2014 Pietroso
Pregiudìzio (ant. pregiudìcio) s. m. [dal lat. praeiudicium, comp. Di prae «pre-» e iudicium «giudizio»]. – Idea, opinione concepita sulla…
-
10 Giugno
InvecchiatIGP: Torrione 1996 Petrolo, con l’aiuto di “bicchierino” Gambelli
L’azienda Petrolo si trova in quella zona, la Val d'Arno di Sopra, già identificata nel 1716 dal Granduca Cosimo III…
-
3 Giugno
InvecchiatIGP: Sole dei Padri 2003 Spadafora
Le cosiddette cene di gala che seguono le degustazioni e le anteprime dei vini sono vere e proprie armi di…
-
Mag- 2023 -27 Maggio
InvecchiatIGP: Gavi Soldati La Scolca D’Antan 2009 La Scolca
Pregi e difetti di un paese anarcoide come il nostro: tutti a fare bollicine dalle Alpi alla Sicilia dal Tirreno…
-
20 Maggio
InvecchiatIGP: Rosso di Montalcino 2013 Collemattoni, l’etichetta che “mente”
Ormai il Rosso di Montalcino è un vino di cui si parla molto e su cui i produttori ilcinesi, con…
-
13 Maggio
InvecchiatIGP: Villa Cordevigo Rosso 2005 Vigneti Villabella
La storia di Vigneti Villabella affonda le sue radici nel 1971, quando Walter Delibori e Giorgio Cristoforetti fondarono l’azienda. Nel…
-
6 Maggio
InvecchiatIGP: Brunello di Montalcino 1979 Argiano
Argiano, il cui nome si pensa possa essere di origine romana evocando il Dio Giano (Ara Jani), fa parte senza…
-
Apr- 2023 -29 Aprile
InvecchiatIGP: Chateau Musar Red 2011 Gaston Hochar
Ci abbiamo pensato non poco, prima di deciderci ad inserire questo vino nella rubrica settimanale InvecchiatIGP, infatti, anche se il…
-
22 Aprile
InvecchiatIGP: Salice Salentino Bianco Mani del Sud 2013 Apollonio
Le certezze stavolta erano tre. La prima è che questa bottiglia stava nella mia cantina certamente dal 2014, ma di…