Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
L’ASD AMATORI NETTUNO di Alghero in sinergia con Wine App e con il CCN e il patrocinio dell’assessorato allo sviluppo economico del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero, informa tutti i wine lovers che il 7 e 8 dicembre si terrà la Winter Edition della manifestazione enogastronomica “ALGHERO LE VIE DEL VÍ” con un format rivisitato. A causa di previsioni incerte, l’iniziativa si svolgerà presso Piazza Pino Piras e l’ex Mercato Civico dove si potranno degustare i prodotti del Parco di Porto Conte, le migliori eccellenze enogastronomiche preparate dai ristoratori rivisitati in una chiave “street food” accompagnate da musica ed ovviamente da tanto vino proveniente da tutta la Sardegna. Nella serata dell’8 di dicembre si terrà il concerto di Moses Concas, vincitore del format Italia’s Got Talent, che incanterà tutti con il suono della sua armonica beatbox. Musica, buon cibo ed ovviamente il fiore all’occhiello della manifestazione, il Vino. Si potranno degustare una ampia gamma di vini DOC,DOCG, IGP vincitori di concorsi enologici nazionali in modo da venire in contro alle differenze esigenze dei wine lovers, come il Cannonau, il Monica, il Nuragus, il Monica, il Nepente di Oliena, il Vermentino di Gallura, ed ovviamente anche tante bollicine. Le aziende vitivinicole, che hanno sposato l’iniziativa, provengono da tutta la Sardegna, dal cagliaritano Dolianova, da Oliena Gostolai, da Bonnannaro Polinas wine, dalla gallura Piero Mancini, da Sennori con Cantina Fara, dal sassarese Sardinia Wines, da Usini con Panzali ed infine da Alghero Cargiahe e Fois dell’Accademia Olearia. Il vino è il volano del turismo enogastronomico, e attraverso il nettare di Bacco si promuovono le specificità del territorio. Vi aspettiamo per condividere il percorso del gusto enogastronomico. Maggiori informazioni si possono trovare nell’Applicazione Wine App, scaricabile gratuitamente da tutto il mondo o nella pagina Fb dedicata.
PROGRAMMA
“Alghero Vie del Vì” Piazza Pino Piras ex Mercato Civico
VENERDI 7 ♦ 18:30 START INFORMATIONS -TICKET LOCATION ♦ APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE DEL VINO E DEL FOOD PREPARATO E SERVITO DAI RISTORANTI DI ALGHERO. ♦ 18:30 APERTURA STAND PARCO DI PORTO CONTE ♦ 21:00 INTRATTENIMENTO MUSICALE ♦ 23:30 CHIUSURA STAND PRESSO EX MERCATO CIVICO
SABATO 8 ♦ 18:30 START INFORMATIONS-TICKET LOCATION ♦ APERTURA DEGLI STAND DEL VINO E DEL FOOD PREPARATO E SERVITO DAI RISTORANTI DI ALGHERO. ♦ 19:00 APERTURA STAND PARCO DI PORTO CONTE. ♦ 19:00 – 20:30 INTRATTENIMENTO MUSICALE CON DJ E DUO MUSICALE ♦ 21:00 GRANDE CONCERTO MOSES CONCAS VINCITORE DI ITALIA’S GOT TALENT 2016 CHE SI ESIBIRA’ DAL VIVO ACCOMPAGANTO DAL DJ E VOCE SOLISTA, PER 90 MINUTI DI PURO DIVERTIMENTO. 23:30 CHIUSURA MANIFESTAZIONE.
Devi essere connesso per inviare un commento.
Per quasi 10 anni tra gli autori della guida I Vini d'Italia de L'Espresso, docente di materie vinose ad ALMA - La Scuola Internazionale di Cuci (...)
Torinese, sognatore, osservatore, escursionista, scrittore. Laurea in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l'Università di Torino e Mast (...)
Vignettista fin dalle scuole superiori, alla sua prima vignetta sul giornaletto scolastico fu richiamato dalla preside del Liceo Classico per av (...)
Ha vissuto in 26 case e in 18 città, disseminando pezzetti di radici in Italia e all’estero: una Cipolla nomade più che viaggiatrice. Ma non più (...)
A Montalcino è cuoca per amore e per passione nel suo Road Café, che gestisce con il marito Lorenzo Minocci accanto all'unica stazione di carbur (...)
Giornalista free-lance, milanese, scrive di vino, grande distribuzione e ortofrutta, non in quest'ordine. Dirige il sito e la rivista dell'Assoc (...)
Conseguita la maturità artistica, il primo lavoro nel 1997 è stato nel mondo illuminotecnico, ma la vera passione è sempre stata l'enogastronomi (...)
Studente di Viticoltura ed Enologia all'Università di Trento, punta a specializzarsi e lavorare nell'ambito marketing e import/export. Appassion (...)
Ha iniziato la carriera lavorativa come segretaria di direzione, che ai suoi tempi si usava molto ed era proprio quello che desiderava fare! Con (...)
Perito informatico ai tempi in cui Windows doveva essere ancora inventato e arcigno difensore a uomo, stile Claudio Gentile a Spagna 1982, deve (...)
Consulente vinicola, specializzata in marketing wine, il mio scrigno sulla mia scrivania, ogni tanto lo apro. Le finestre aperte, l'aria riempie (...)
È nato a Novara, sin da giovanissimo è stato preso da mille passioni, ma la cucina è quella che lo ha man mano coinvolto maggiormente, fino a qu (...)
Nato il 22 febbraio 1952 a Pavia, dove risiede. Si è laureato nel 1984 in Filosofia presso l'Università Statale di Milano. Dal 1996 al 2014 è s (...)
Giornalista cresciuto con Montanelli al giornale, si occupa da sempre di agricoltura, agroalimentare enogastronomia e viaggi. Ha lavorato tra gl (...)
Figlio di un musicista e una scrittrice, è rimasto da sempre legato a questi due mestieri pur avendoli traditi per trent’anni come programmatore (...)
Sociologo e giornalista enogastronomico, è direttore responsabile di laVINIum - rivista di vino e cultura online e collabora con diverse testate (...)
Di formazione tecnica industriale è stato professionalmente impegnato fin dal 1980 nell’assicurazione della Qualità in diverse aziende del setto (...)
Laureato in Filosofia e giornalista professionista, lavora al Mattino dove da anni cura una rubrica sul vino seguendo dal 1994 il grande rilanci (...)
Esordi giornalistici nel lontano 1984 nel mondo sportivo sul giornale locale Corriere di Chieri. La passione per l’enogastronomia prende forma a (...)
Maestro Assaggiatore e Docente O.N.A.V., Delegato per la provincia di Lecco; svolge numerose attività come Docente presso Slow Food, Scuola de L (...)
Appassionata di birra artigianale, con un debole da anni per Franconia e West Coast USA coltiva quotidianamente la sua passione tra pub, amici p (...)
Sommelier e master sul servizio vino e relazione col commensale, ha tenuto alcuni corsi in area territoriale del Pavese di approccio/divulgazion (...)
È Sommelier e Degustatrice ufficiale A.I.S. rispettivamente dal 2003 e dal 2004; ha sviluppato nel suo lavoro di dottorato in Industrial Design, (...)
Napoletano, classe 1970, tutt'oggi residente a Napoli. Laureato in economia, da sempre collabora nell'azienda tessile di famiglia. Dal 2000 comi (...)
Ha conseguito il diploma di Sommelier AIS nel 2001. È Degustatore per la regione Lombardia e giudice per le guide Vitae e Viniplus. Ha partecipa (...)
Ha iniziato la sua attività in campo enogastronomico nel 1987. Ha collaborato con le più importanti guide e riviste del settore italiane ed este (...)
Nato nel 1974 a Roma in una annata che si ricorderà pessima per la produzione del vino mondiale. Sarà proprio per ribaltare questo infame inizio (...)
Testata registrata presso il Tribunale di Roma (n. 146/09 del 4 maggio 2009) © 2000-2021 laVINIum.com - Tutti i diritti riservati È vietata la copia anche parziale del materiale presente in questo sito. Il collegamento al data base della rivista è vietato senza esplicita autorizzazione della direzione editoriale. Direttore Responsabile - Maurizio Taglioni / Direttore Editoriale - Roberto Giuliani
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.