Statistiche web
Garantito IGP

Selvanova, la fattoria sociale dove l’etica fa nascere grandi vini!

La fattoria didattica di Selvanova
La fattoria didattica

Selvanova, situata nel Comune di Castel Campagnano (CE), è una di quelle aziende agricole che tutti gli appassionati, almeno una volta nella vita, dovrebbero visitare anche solo per ammirare lo splendido paesaggio in cui è incastonata: il Monte Matese a est, il Monte Taburno a ovest e il fiume Volturno che scorre ai suoi piedi solcando una vallata ricca di pascoli, boschi, uliveti e, ovviamente, vigneti.
Il progetto vitivinicolo, iniziato nel 1997 dal Dr. Antonio Buono, napoletano di nascita e grande appassionato di agricoltura sostenibile, è stato ripreso e portato avanti nel 1998 da GESCO, un gruppo di imprese della Campania che operano nel settore sociale (recupero tossicodipendenza, portatori di handicap, giovani disagiati, abbandono scolastico, immigrazione) per il reinserimento di questo soggetti a rischio nel mondo del lavoro.

Selvanova

La sensibilità etica impiegata nella salvaguardia di queste categorie sensibili è riversata completamente anche nella gestione di Selvanova attraverso i seguenti punti:
– conduzione agronomica totalmente mirata al rispetto della natura e delle caratteristiche dei vitigni coltivati;
– nei prodotti finiti. Tutti i vini Selvanova sono biologici certificati dal 2000 e continueranno ad esserlo;
– complementarietà delle attività agricole visto che Selvanova è una fattoria complessa che si compone di mille sfaccettature: ulivi ed olio, allevamento di animali da cortile, produzione di miele ed apicoltura e, ovviamente, la viticoltura che rappresenta l’anima centrale dell’attività.
In tale ambito il parco vigne di Selvanova si compone di 10 ettari suddivisi in cinque appezzamenti differenti sia per esposizione che per altitudine. Vigneti, piantati tra il 1999 e il 2002, dove hanno preso dimora Pallagrello Bianco e Pallagrello Nero (i due vitigni più strettamente tipici di questo pezzo di Campania) e Aglianico e Fiano (vitigni principi della viticoltura Campana).

Selvanova vigne

Selvanova, attualmente, produce quattro vini:
Terre del Volturno IGT Frizzante – Londro Bianco
Terre del Volturno IGT Frizzante – Londro Rosato
Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Bianco
Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Rosso

Terre del Volturno IGT Frizzante – Londro BiancoTerre del Volturno IGT Frizzante – Londro Bianco
Il primo, il Londro Bianco, è un vino frizzante prodotto con uve 100% Fiano provenienti da vigne situate nel comune di Castel Campagnano (CE). Le uve una volta in cantina vengono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero per ottenere il mosto fiore. Il mosto viene poi diviso in due parti: una procede con la fermentazione per dare il vino base, l’altra viene utilizzata come liqueur de tirage per la presa di spuma che avviene in bottiglia. A differenza del metodo classico tradizionale, questo spumante non va incontro a sboccatura ma viene proposto integro sui propri lieviti naturali.
Questo frizzante naturale è come te lo aspetti ovvero verace, vivace e spensierato al tempo stesso senza però, lo sottolineo, mancare di quella importante complessità che spesso fa da linea di demarcazione tra un vino con o senza anima. Il Londro Bianco, invece, sa di pera matura, nespola, litchi, melone invernale, fieno tagliato ed echi speziati. Al palato svela “polpa”, dinamicità, freschezza quasi citrina e viva componente sapida che, tutte assieme, richiamano continuamente la beva grazie anche ad un tenore alcolico limitato.

Terre del Volturno IGT Frizzante – Londro RosatoTerre del Volturno IGT Frizzante – Londro Rosato
L’altro vino frizzante, il fratello maggiore del precedente, è rappresentato da un rosato frizzante ottenuto da uve 80% Pallagrello Nero e 20% Aglianico, elaborate secondo il metodo ancestrale. Le uve una volta in cantina vengono sottoposte a diraspatura per poi passare qualche ora a contatto con le proprie bucce. Il mosto viene poi diviso in due parti: una procede con la fermentazione per dare il vino base, l’altra viene utilizzata come liqueur de tirage per la presa di spuma che avviene in bottiglia.
Se il Londro Bianco rappresenta l’anima Pop di Selvanova, con questo rosato ci catapultiamo nell’anima rock dell’azienda grazie ad un vino grintoso e anarchico allo stesso tempo. Il tratto olfattivo sa di peonia, melagrano, ribes e ciliegie nere ma è in bocca che il Londro Rosato scatena tutta la sua energia grazie ad una leggera presenza tannica e ad una misurata ruvidezza donate dal saldo di Aglianico che immette nel vino la giusta dose di territorialità e determinazione. La chiusura è fresca, fruttata, delicatamente sapida e, come nel caso del Bianco, la bottiglia finisce subito soprattutto se a fargli compagnia c’è una bellissima pizza marinara o margherita. Provare per credere!

Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Bianco 2020Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Bianco 2020
Il primo vino fermo prodotto da Selvanova è un bianco prodotto con uve 70% Pallagrello Bianco e 30% Fiano provenienti da vigne situate nel comune di Castel Campagnano (CE). La raccolta delle uve avviene manualmente e trasportate immediatamente nella vicina cantina dove sono sottoposte ad una pressatura soffice a grappolo intero per ottenere il mosto fiore. La vinificazione e l’affinamento, sulle fecce fini per 6 mesi, avviene interamente in acciaio.
Dal carattere schiettamente contadino, La Corda di Luino, il cui nome spiegheremo successivamente, ha tutto per essere un eccellente vino quotidiano perché è accogliente nei suoi richiami di frutta ed erbe aromatiche e decisamente goloso al sorso, delicatamente rustico, sorretto egregiamente da una bellissima estensione acido-sapida. Provatelo in abbinamento con “Pasta patate e provola” per momenti di puro godimento….

Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Rosso 2020Terre del Volturno IGT – La Corda di Luino Rosso 2020
Vino rosso prodotto con uve 80% Pallagrello Nero, 10% Aglianico e 10% Cabernet Sauvignon provenienti da vigne situate nel comune di Castel Campagnano (CE). La raccolta delle uve avviene manualmente e trasportate immediatamente nella vicina cantina. Vengono sottoposte a pigia-diraspatura per poi macerare, mediamente, per 15 giorni. La vinificazione viene svolta con le uve ancora separate, una volta svinate viene fatto il blend prima di continuare l’affinamento per 6 mesi in tini di acciaio.
La Corda di Luino, anche nella versione rosso, conferma che Selvanova ha come obiettivo quello di produrre vini di ottima qualità e di pronta beva. Conferma ne è questo blend di palagrello, aglianico e cabernet sauvignon che punta tutto sulla succosità del vino, sull’immediatezza dei profumi che ricordano i frutti neri maturi, il dragoncello e le erbe spontanee. Sorso equilibrato, affatto austero, scorrevolissimo grazie a morbidi tannini e con una decisa marcia sapida a dettare il ritmo dell’assaggio. Vino assolutamente appagante e tutto proiettato alla bevibilità più spensierata possibile. Abbinamento consigliato: “Candele spezzate al ragù pippiato”. Ho già l’acquolina in bocca!

Piccola curiosità circa i nomi dei vini: la Frazione Squille del comune di Castel Campagnano, dove sorge Selvanova, si trova sulla riva del fiume Volturno, dove ha navigato, fino agli anni settanta, una scafa, ovvero una zattera, che fungeva da ponte e sulla quale venivano ospitati uomini e animali che venivano trascinati da una sponda all’altra con una corda tesa tra le due sponde. Al fianco di essa veniva anche trascinata una zattera più piccola, una sorta di scialuppa di salvataggio, che prendeva il nome di Londro (nome dei vini frizzanti sia bianco che rosato attualmente prodotti) utile, in caso di necessità, a salvare la vita a qualche mal capitato che cadeva in acqua. Questa attività di attraversamento era gestita dalla famiglia Luino (nome dei vini fermi, sia rosso che bianco attualmente prodotti).

Andrea Petrini

Andrea Petrini

Nato nel 1974 a Roma in una annata che si ricorderà pessima per la produzione del vino mondiale. Sarà proprio per ribaltare questo infame inizio che lo condannava apparentemente alle bevande analcoliche che nel 2008 si è diplomato sommelier AIS e nello stesso anno ha aperto uno dei primi wine blog in Italia: Percorsi di Vino. Un anno nasce l'Enoclub Roma con l'obiettivo di valorizzare il vino del Lazio. La passione aumenta sempre più così come la voglia di comunicare il vino e, in generale tutta l'enogastronomia italiana. Diventa responsabile eventi Slow Food Roma, degustatore e relatore AIS ed è entrato a far parte del gruppo Garantito Igp. Collabora con molti siti e riviste di settore come il Gambero Rosso online e organizza Wine tasting in tutta Italia.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio