Vino Nobile di Montepulciano 2012

Vino Nobile di Montepulciano 2012 La CiarlianaDegustatore: Roberto Giuliani
Valutazione: @@@@@

Data degustazione: 09/2023


Tipologia: DOCG Rosso
Vitigni: prugnolo gentile, mammolo
Titolo alcolometrico: 14%
Produttore: LA CIARLIANA
Bottiglia: 750 ml
Prezzo enoteca: da 20 a 25 euro


Luigi Frangiosa è uomo di vigna, questo è certo, lo si capisce guardandogli le mani e sentendolo raccontare la sua storia. L’azienda si trova in via Ciarliana, a pochi passi da Tenuta Valdipiatta e Il Conventino, in un’area dove i vigneti sono la parte agricola principale, la conosco da vent’anni ma solo recentemente sono riuscito a visitarla.
Qui i suoli sono composti da tufo, galestro e terra rossa, ideali per il prugnolo gentile, che con una piccola quota di mammolo dà vita al Nobile di Montepulciano 2012. L’annata non l’ho scelta per caso, ma perché mi aveva già colpito durante la mia visita in cantina. Matura un anno in botti grandi di rovere di Slavonia e in barriques, per poi affinare in bottiglia almeno 6 mesi.
Ora, a 11 anni dalla vendemmia, è interessante verificarne lo stato di salute, sul quale non ho dubbi avendolo già assaggiato in cantina pochi mesi fa, ma non si sa mai, ogni bottiglia fa storia a sé.
Beh, a me sembra che sia ancora migliorato, al naso è perfetto, profumi maturi al punto giusto e molto fini, non ci sono cedimenti verso maturazioni da “terza età”, è ancora il gioco di frutta e spezie a dominare la scena; il tempo gli ha permesso di equilibrarsi in ogni sua componente, echeggiano ciliegia, prugna e mora di rovo intervallate a tonalità che richiamano la liquirizia, il cacao, il cassis, la noce e cenni di tabacco; questa armonia si rivela ancora meglio all’assaggio evidenziando un tannino setoso, un legno perfettamente integrato, una freschezza viva e un frutto masticabile, succoso, piacevolissimo, accompagnato da spezie fini in un amplesso intenso e persistente.
Ancora una volta il tempo ci indica quanto sapere aspettare a volte sia fondamentale, infatti degustati appena messi in commercio, i vini della Ciarliana sono ancora in tensione, hanno mordente e piacevolezza ma tutto il loro fascino arriva dopo, se non aspetti te lo perdi, è un fatto e il segnale di uno stile che è profondamente legato alla terra da cui proviene.

RECENTI

  • Barolo 40° Anniversario 2019

    Barolo 40° Anniversario 2019

  • PAOLOLEO

    PAOLOLEO

  • Syrah Enclavio 2018

    Syrah Enclavio 2018

Testata registrata presso il Tribunale di Roma (n. 146/09 del 4 maggio 2009) © 2000-2023 laVINIum.com - Tutti i diritti riservati
È vietata la copia anche parziale del materiale presente in questo sito. Il collegamento al data base della rivista è vietato senza esplicita autorizzazione della direzione editoriale.
Direttore Responsabile - Maurizio Taglioni / Direttore Editoriale - Roberto Giuliani

mdstudiowebagency - Realizzazione, Restyling, e manutenzioni siti Web
Contatti Tel. 3921585226 - E-mail: mdstudioagency@gmail.com