doc e docg della toscana
-
Doc e Docg
Le DOCG della Toscana: Vino Nobile di Montepulciano
Le Docg della Toscana: Vino Nobile di Montepulciano. Il comprensorio del Vino Nobile ricade ricade in parte del territorio amministrativo…
-
Doc e Docg
Le DOCG della Toscana: Vernaccia di San Gimignano
Il territorio di produzione ricade interamente all’interno del Comune di San Gimignano, collocato nella parte nord-ovest della provincia di Siena,…
-
Doc e Docg
Le DOC della Toscana: Terre di Pisa
La zona geografica delimitata comprende la zona collinare e pianeggiante, dei comuni di Fauglia, Crespina Lorenzana, Chianni, Capannoli, Palaia, Peccioli,…
-
Doc e Docg
Le DOC della Toscana: Vin Santo di Montepulciano
Il comprensorio del Vin Santo di Montepulciano ricade interamente nel Comune di Montepulciano, in provincia di Siena. Ad eccezione della…
-
Doc e Docg
Le DOCG della Toscana: Montecucco Sangiovese
La zona geografica delimitata ricade nella parte meridionale della regione Toscana e, in particolare, nel lembo orientale della provincia di…
-
Doc e Docg
Le Doc della Toscana: Cortona
La zona di produzione della DOC Cortona coincide con parte del territorio amministrativo del Comune di Cortona. L’areale ricade nella…
-
Doc e Docg
Le Doc della Toscana: Maremma Toscana
Le Doc della Toscana: Maremma Toscana. Per tutte le categorie dei vini regolamentati (vino, vino spumante, vino spumante di qualità).…
-
Doc e Docg
Le Docg della Toscana: Chianti Classico
La zona di produzione della denominazione di origine controllata e garantita "Chianti Classico" si estende per 71.800 ettari, è situata…
-
Doc e Docg
Le Doc della Toscana: Candia dei Colli Apuani
Il territorio interessato dalla Denominazione di Origine presenta una forte omogeneità orografica e geologica distinguendosi nettamente dai rilievi ( Alpi…
-
Doc e Docg
Le Doc della Toscana: Valdinievole
La Valdinievole, il cui nome deriva dal latino "Vallis Nebulae" (valle delle nebbie o delle nuvole), è un territorio omogeneo…