Lo “Tsunami” delle vigne che in pochi minuti manda in fumo un anno di lavoro
Siamo nel Collio goriziano e la giornata di venerdì 22 luglio sta volgendo al termine. Sono quasi le 23, all’orizzonte nubi temporalesche annunciano l’arrivo delle piogge che porteranno un po’ di acqua preziosa per la terra e sicuramente attenueranno l’afa opprimente. Le gocce iniziano a scendere dal cielo nemmeno troppo intense, disegnando uno scenario dove regna una quiete rassicurante che però, di lì a poco, risulterà essere solo apparente. Passano pochi minuti infatti ed un’ondata di grandine inizia ad abbattersi come uno tsunami su parte delle colline di Cormons e delle frazioni limitrofe. Chicchi di ghiaccio del diametro di quasi cinque centimetri scendono numerosi a velocità impressionante, portando distruzione su tutto quello che osa mettersi dinnanzi al loro cammino. Il tempo sembra non passare più, trenta interminabili minuti che regalano alla fine un panorama degno di un campo di battaglia. Ho voluto fare un sopralluogo per vedere con i miei occhi quanto accaduto e sono andato a Zegla, per sentire la voce di Damian Princic, bravo produttore dell’azienda Colle Duga, anche lui colpito dalla grandinata ma nonostante tutto sereno e non in preda a facili vittimismi. “Questa grandinata può essere paragonabile a quella del 1985, quando nello stesso periodo dell’anno ci fu episodio analogo e devastante. Per fortuna in zona questi eventi non sono frequenti, molti produttori non sono nemmeno assicurati causa gli alti costi delle franchigie, e anch’io ho preferito fare un po’ la formichina negli anni più propizi per poter affrontare con più serenità eventuali situazioni come questa. Certo inutile negare che i danni sono ingenti, ma inutile fasciarsi la testa, bisogna andare avanti e non fermarsi a piangere. Ad un mese dalla vendemmia non resta che andare in vigna e fare qualche trattamento disinfettante con prodotti rameici sperando che il tempo ci dia una mano evitando l’insorgere di condizioni climatiche propizie per i pericolosi attacchi fungini. Questa volta ha colpito il Collio ma la grandine è un flagello che si presenta, senza premurarsi di annunciare il suo arrivo, in molte zone dello stivale provocando danni ingenti da Nord a Sud. E’ un fenomeno, associato ai temporali, che colpisce a macchia di leopardo ed è difficilmente prevedibile, infatti non è possibile stabilire a priori se, dove e quando grandinerà, ma solo ipotizzare l’esistenza di condizioni favorevoli al verificarsi del fenomeno. La previsione a brevissima scadenza, detta nowcasting, è in grado di fornirci qualche informazione in più grazie alle immagini dei radar meteo, queste però ci consentono una previsione dell’ordine di poche decine di minuti, quindi non risultano essere di grande utilità. Si può solo cercare di restare allertati quando si verificano le situazioni propizie ad elevata attività temporalesca, nelle quali la probabilità di formazione di grandine è maggiore, però le possibilità di intervento preventivo sono pressoché nulle. La grandine è un problema serio perché rischia di mettere in ginocchio aziende intere che oltre a perdere la produzione dell’annata possono veder compromessa anche quella a venire. I rimedi sono pochi e a volte molto costosi. L’uso delle reti può essere una soluzione in quelle zone altamente esposte ai pericoli che cadono dal cielo, ma per quelle realtà dove il fenomeno non è abituale diventa una spesa eccessiva da sostenere. Si può scegliere di fare una polizza assicurativa, ma anche in questo caso i costi elevati di franchigia tengono lontano i piccoli produttori con meno risorse economiche a disposizione. Richiedere lo stato di calamità naturale trova dei vincoli. Infatti la Comunità europea prevede che la richiesta possa essere fatta solo se almeno il 30% dell’area colpita ha subito danni ingenti e non basta che si siano avuti alle colture, ma è necessario che si siano verificati anche una serie di smottamenti al terreno e danni agli immobili. Insomma, i soldi arrivano solo se il disastro è totale. |